Basta un poco di zucchero e la pillola va giu'....

Basta un poco di zucchero e la pillola va giu'....

lunedì 19 marzo 2012

RISOTTO CON AVOCADO E TARTARE DI GAMBERI

Giusto ieri, mi sono ritrovato ad un banco del pesce, dei gamberi rossi spettacolari. Stasera ho tre amici a cena, e mi son detto, incominciamo a comprarne 12, poi vediamo che fare.
Ed ecco l'idea: compra un avocado. Niente di nuovo, direte voi, e lo penso pure io.
E se ci facessi un risotto?
Ed ecco la ricetta!

Dosi per 4 persone
12 gamberi rossi freschissimi (che ve lo dico a fare?)
Un avocado maturo
Un avvocato (serve sempre)
Brodo (dopo vi dico come farlo) 700 grammi
Riso carnaroli 320 grammi
Scorza di un quarto di arancio
Scorza di mezzo limone
Sale
Pepe
Olio Evo

Ed eccoci alla preparazione
Fase uno: visto che i gamberi costano, chiudete il gatto in una stanza. Non fatevi impietosire dai numerosi miagolii. Eventualmente minacciatelo con la discografia completa di Tiziano Ferro. Smettera' subito.

-Pulite i gamberi dal carapace, asportate il filetto nero, sciacquateli, asciugateli, tritateli. Metteteli in una ciotola con le scorze degli agrumi, poco sale, poco pepe, un goccio d'olio. Impellicolateli e metteteli in frigor.
-Con gli scarti dei gamberi (tranne il filetto nero) preparate un brodo con sedano, carote, cipolla. Fate tostare il tutto leggermente senza bruciare. Cuocete per un ora, filtrate e tenete in leggerisismo bollore 700 cl di brodo. Alla fine, salate leggermente il tutto.
-Tostate il riso con poco olio (toccatelo! Quando diventa leggermente "scottante" e' pronto). Bagnate con un bicchiere di vino bianco, fate asciugare, mettete tutto il brodo, abbassate la fiamma al minimo, sale e pepe. Incoperchiate e portate a cottura il riso, muovendo la pentola di tanto in tanto.
Il riso sara' pronto a completo assorbimento del brodo.
-Intanto pulite l'avocado e schiacciatelo bene con una forchetta, conditelo con sale e pepe.
-Quando il riso e' pronto, mantecate con la crema di avocado e lasciate riposare per tre minuti. Aggiustate eventualmente di sale e pepe.
-Se risulta troppo asciutto aggiungete qualche cucchiaio di brodo.
-Impiattate e mettete al centro di ogni risotto un quarto della tartare di gamberi crudi e servite.
Se volete, potete preparare una polvere di pistacchi tostandoli in forno e frullando il tutto. Spolverate il riso e servite.
-Ora potete fare uscire il gatto.



foto by www.francescacao.com

La vita non è un romanzo, lo so... lo so. Ma solo lo spirito del romanzo può renderla vivibile.
Daniel Pennac

domenica 4 marzo 2012

BUONA DOMENICA!

La domenica, ha sempre avuto per me un fascino particolare. Sara' per via del fatto che lavoro sempre e quando ne capita una di riposo, sono talmente felice da invitare amici, parenti, gatti, pappagalli e via dicendo, a pranzo. Cosi', mi devo svegliare ad orari impossibili per cucinare.
Fare il cuoco e' un mestiere veramente ai confini della realta'....

Ricettina facile facile da abbinare ad una birra doppio molto, poi magari spiegheremo il perche'.

Ingredienti per 4 persone
-un filetto di maiale
-mezzo chilo di cime di rapa
-peperoncino
-tre birra rossa tipo moretti da 33 cl
-miele millefiori
-olio
 Procediamo

-Aprire una moretti rossa da 33 e farsi una bella sorsata per capire che poi, non e' poi tanto male vivere
-Accendere lo stereo e mettere su la musica che preferite. NON SI CUCINA SENZA MUSICA!
-Pulire il filetto di maiale, salarlo su tutti i i lati e rosolarlo in padella antiaderente con olio fino a formare, su tutta la superficie una bella crosticina color marrone! Intanto accendere il fornoa 180 gradi.
-Nel frattempo sedersi al tavolino, prendere il gatto e farci un bel discorsetto sul fatto che deve imparare a non intralciare le vostre operazioni culinarie. Il gatto, al secondo sbadiglio, si levera' di culo e cerchera' di fregarvi il filetto...Fategli presente che il forno e' acceso e con la polenta viene bene, forse vi dara' retta...
-Una volta rosolato', tenere da parte. (il filetto! non il gatto!)
-Lavare e pulire le cime di rapa, in una pentola dai bordi alti, farle cuocere con dell'olio d'oliva, sale e peperoncino.
-In un pentolino, mettere una birra rossa e un cucchiaio da minestra di miele, accendere il fuoco.
-Aggiungere una noce di burro lavorata con due cucchiai da caffe' di farina. Questo vi aiutera' ad ottenere una salsa velata. Cuocete fino ad ottenere una densita' che vela il cucchiaio.
ATTENZIONE!!! non provate mimimante a sbollentare le cime in acqua che bolle...SUBITO IN PADELLA! Verrano cento volte piu' buone...
-Mettere il filetto in una placchetta da forno , infornare per circa 20 minuti. E' pronto, quando al cuore (misurando con un termometro per alimenti) avra' raggiunto i 60, 65 gradi.
-Sfornate, adagiate su di un tagliere e affettate a piacimento: fette sottili, fette piu' grandi...insomma, come preferite.
-Impiattate mettendo sotto le cime di rapa, sopra il filetto e nappate con la salsa ottenuta.
-Servite questo piatto con del pane nero.

 foto by www.francescacao.com

"Eppure non volevo tentare di essere se non ciò che spontaneamente veniva da me. Perché era così tanto difficile?" Hermann Hesse