Basta un poco di zucchero e la pillola va giu'....

Basta un poco di zucchero e la pillola va giu'....

domenica 4 marzo 2012

BUONA DOMENICA!

La domenica, ha sempre avuto per me un fascino particolare. Sara' per via del fatto che lavoro sempre e quando ne capita una di riposo, sono talmente felice da invitare amici, parenti, gatti, pappagalli e via dicendo, a pranzo. Cosi', mi devo svegliare ad orari impossibili per cucinare.
Fare il cuoco e' un mestiere veramente ai confini della realta'....

Ricettina facile facile da abbinare ad una birra doppio molto, poi magari spiegheremo il perche'.

Ingredienti per 4 persone
-un filetto di maiale
-mezzo chilo di cime di rapa
-peperoncino
-tre birra rossa tipo moretti da 33 cl
-miele millefiori
-olio
 Procediamo

-Aprire una moretti rossa da 33 e farsi una bella sorsata per capire che poi, non e' poi tanto male vivere
-Accendere lo stereo e mettere su la musica che preferite. NON SI CUCINA SENZA MUSICA!
-Pulire il filetto di maiale, salarlo su tutti i i lati e rosolarlo in padella antiaderente con olio fino a formare, su tutta la superficie una bella crosticina color marrone! Intanto accendere il fornoa 180 gradi.
-Nel frattempo sedersi al tavolino, prendere il gatto e farci un bel discorsetto sul fatto che deve imparare a non intralciare le vostre operazioni culinarie. Il gatto, al secondo sbadiglio, si levera' di culo e cerchera' di fregarvi il filetto...Fategli presente che il forno e' acceso e con la polenta viene bene, forse vi dara' retta...
-Una volta rosolato', tenere da parte. (il filetto! non il gatto!)
-Lavare e pulire le cime di rapa, in una pentola dai bordi alti, farle cuocere con dell'olio d'oliva, sale e peperoncino.
-In un pentolino, mettere una birra rossa e un cucchiaio da minestra di miele, accendere il fuoco.
-Aggiungere una noce di burro lavorata con due cucchiai da caffe' di farina. Questo vi aiutera' ad ottenere una salsa velata. Cuocete fino ad ottenere una densita' che vela il cucchiaio.
ATTENZIONE!!! non provate mimimante a sbollentare le cime in acqua che bolle...SUBITO IN PADELLA! Verrano cento volte piu' buone...
-Mettere il filetto in una placchetta da forno , infornare per circa 20 minuti. E' pronto, quando al cuore (misurando con un termometro per alimenti) avra' raggiunto i 60, 65 gradi.
-Sfornate, adagiate su di un tagliere e affettate a piacimento: fette sottili, fette piu' grandi...insomma, come preferite.
-Impiattate mettendo sotto le cime di rapa, sopra il filetto e nappate con la salsa ottenuta.
-Servite questo piatto con del pane nero.

 foto by www.francescacao.com

"Eppure non volevo tentare di essere se non ciò che spontaneamente veniva da me. Perché era così tanto difficile?" Hermann Hesse

2 commenti:

  1. mi piaci assai!
    la ricetta intendo eh ;)
    birra, miele e gatti non mancano mai in casa mia.. provo hihihi
    e.. salute caro!

    RispondiElimina