Ed ecco la prima delle tre ricette che ho fatto a casa di Federico.
Ecco l'antipasto
Dosi per 4 persone
500 grammi di filetto di salmone freschissimo, disliscato e senza pelle
una zucchine
un peperone giallo
una costa di sedano bianco
una carota
Pane carasau 4 fogli
olio
sale
pepe
prosecco
Riducete tutte le verdure (tranne il bianco della zucchina, usate solo la parte verde!) a minuscoli dadini, tipo coriandoli (brunoise). Ovviamente, vi servira' un coltello molto ben affilato, perfetto quello in ceramica di media grandezza.
Aprite un prosecco e versatene un bicchiere. Colmo.
Mettete tutte le verdure (potete cmq spaziare nelle verdure che preferite: carciofi, sedano di verona, sedano rapa, cavolfiore etc...etc...) in una ciotola. Salate, pepate e condite con tre cucchiai di EVO e due cucchiai di aceto di riso. Impellicolate e mettete da parte.
Tritate il salmone e condite con olio Evo, sale, pepe e, a piacimento, la scorza di un limone.
Assaggiatelo, ma non troppo visto che vi piacerebbe farvi subito una tartina da abbinare al prosecco...
IMPORTANTE: non usate succo di limone!
Formate delle "palle" in numero di 4.Disponete sul piatto, appoggiate sopra un pezzo di pane carasau a mo' di tette...ehm...scusate, guardavo il poster di una bella figliola appesa al muro...volevo dire tetto, adagiate un cucchiaio di verdure marinate e servite. Se vi piace, spruzzata di semi di papavero.
Finite il prosecco e attendete gli ospiti.
Nel frattempo, suonate un pezzo dei Timoria, che ben ci sta!
Abbiamo abbinato questo piatto ad una birra bianca del birrificio Baladin. DIREI, FANTASTICA.
foto by www.francescacao.com
"La vita e' un ciclo ma io non ho ancora imparato a pedalare!"
Dal libro "Posa il fiasco, Puccio!" Di Simone Salvetti